Powered By Blogger

sabato 1 febbraio 2025

PASTUCCIA ABRUZZESE - antipasti Natale

PASTUCCIA "Abruzzo"


INGREDIENTI

500 g di farina gialla
250g di salsiccia di maiale fresca
una manciata di uva passa
1 Spicchio di aglio
olio extra vergine d'0liva
sale -pepe

PREPARAZIONE

Prima di tutto mettete le uvette in ammollo.
Prendete la farina mettete una presa di sale, allargate e versateci acqua tiepida fino ad ottenere un impasto morbido.
Spezzate la salsiccia e fatela saltare in padella con un po' di olio insieme allo spicchio  aglio, mentre cuoce sgranatele con una forchetta quando sarà   cotta aggiungete l'uva ammorbidita bel strizzata, mescolate bene.
Versate tutto in una teglia unta di olio, pareggiate il composto  e condite ancora con un filo di olio.
Mettete in forno già caldo finchè non risulterà ben dorata.
Si può gustare sia calda che fredda, tagliata a cubetti
P.S

PER DARE ANCORA PIU' SAPORE ALLA RICETTA

PRENDETE UN PEZZETTO DI GUANCIALE O PANCETTA,FATE ROSOLARE FINCHE' DIVENTA CROCCANTE E VENSATE SOPRA

Parola di Abruzzese


giovedì 7 maggio 2020

MA CHE PIACERE CUCINARE: COME FARE UN PANINO A REGOLA D'ARTE

MA CHE PIACERE CUCINARE: COME FARE UN PANINO A REGOLA D'ARTE: Oggi parliamo del PANINO l' ARTE dello STREET FOOD In questo periodo di chiusura nazionale molti BAR -CAFFETTERIE dovranno converti...

COME FARE UN PANINO A REGOLA D'ARTE

Oggi parliamo del PANINO l' ARTE dello STREET FOOD
In questo periodo di chiusura nazionale molti BAR -CAFFETTERIE dovranno convertire la loro offerta e conquistare nuovi clienti
Il DELIVERY sarà per molti mesi l'unico sostentamento aziendale.
OGGI DARO' DEI SUGGERIMENTI E RICETTE AD AMICI E/O COLLEGHI CHE VOGLIONO PRAPARARE E MANGIARE UN PANINO A REGOLA D'ARTE.
Queste sono le 13 regole da segiure per un PANINO d'eccellenza
Scritte da il libro IL PAN'INO di @Mariateresadimarco
@Alessandrafrassica publicato da @Guidotommasieditore
LE REGOLE
1- Scegliere con cura il vostro pane: è l'involucro che raccoglie tutto, il veicolo che tiene insieme gli ingredienti e sopratutto è la sostanza stessa del vostro panino.
2- Per scaldare il pane utilizzate un semplice forno (anche un fornetto) a gas o elettrico: non usate il microonde, non usate le piastre.
3- Scaldate il pane per pochi minuti a temperatura media (140-160°C) : il pane non deve seccarsi e gli ingredienti non devono cuocere!
4-Se il pane fosse troppo umido, procedete in 2 tempi:prima scaldate il pane aperto poi il panino farcito.
5-Ricordate che temperatura e consistenza sono 2 elementi fondamentali nel panino.
6-Fate attenzione più allo spessore a cui tagliare gli ingredienti per farcire il vostro panino che non al peso: lo scopo è quello di facilitare il morso e di renderlo piacevole e sostanzioso ,non faticolo.
7-Non utilizzate ingridienti freddi di frigorifero:è spiacevole addentare il pane caldo e trovare l'interno gelato.
8-Quando utilizzate verdure come cime di rapa,carciofi, ecc. è buona regola sminuzzarle prima di farcire il panino:è antipatico trovarsi a strapparle con i denti.
9-Quando componete il panino fate attenzione a non far sbordare gli ingredienti, sopprattutto quando deve ancora passare in forno: in cottura, infatti, uscirebbero dal guscio di pane sporcando il panino e sopratutto il forno che, con il calore, gli conferirebbe uno spiacevole sentore di bruciato.
10- Le salse sono importantissime:inumidiscono il pane,legano tra loro gli ingredienti, rendono complesso il sapore e forniscono elimenti vegetali che, altrimenti, spesso si farebbe fatica a introdurre.
11-Non serve avere a disposizione mille ingredienti: basta scegliere con cura la qualità della propria materia prima.
12- Nel comporre il vostro panino sentitevi liberi di osare gli esperimenti più impensati, ma ricordatevi che dovete bilanciare i sapori e armonizzarli tra poco.
13-In generale non farcite il vostro panino con più di 3 ingredienti, perche diventa dificile equilibrare il risultato.
P.S. Ora iniziamo a preparare un pò di panini
Seguitemi!!!!!!!
Aspetto le vostre ricette le migliori verranno pubblicate!!!!!

mercoledì 13 giugno 2018

MA CHE PIACERE CUCINARE: Buongiorno Ma che piacere cucinare E' lieta di i...

MA CHE PIACERE CUCINARE: Buongiorno Ma che piacere cucinare E' lieta di i...: Buongiorno Ma che piacere cucinare E' lieta di informare tutti gli amici che abbiamo iniziato una collaborazione per la distribuzione ...
Buongiorno
Ma che piacere cucinare
E' lieta di informare tutti gli amici che abbiamo iniziato una collaborazione per la distribuzione e vendita di formaggi freschi di alta qualità saranno disponibili da oggi.
Alcuni esempi delle nostre proposte
Robiola di Roccaverano d.o.p. eletto Miglior formaggio di capra d'Italia
La TUR formaggio fresco Tre latti ALTA LANGA
Caprino 'bocconcino' di pura capra ALTA LANGA
CARBONCINO dal cuore tenero latte vaccino ALTA LANGA
BOSINA latte di pecora-laccino cuore morbido e crosta edibile
QUEL TAL DE CAPRA formaggio da tavola morbido dal profumo amabile.
ERBORINATO DI CAPRA 'zola' cremoso e raffinato.
Se interessati inviate un messaggio whats app 3806567319
A disposizione anche mozzarelle-treccie-burrate di ANDRIA
Quali formaggi desiderate!!!!
chiedete e vediamo se riusciremo ad accontentarvi...
Buona giornata






lunedì 20 febbraio 2017

MA CHE PIACERE CUCINARE: I TIPI DI RISO

MA CHE PIACERE CUCINARE: I TIPI DI RISO: IL RISO E LA SUA STORIA                                                       TIPI DI RISO Il riso è suddiviso per varietà e dimensioni ...

I TIPI DI RISO

IL RISO E LA SUA STORIA
                                                      TIPI DI RISO

Il riso è suddiviso per varietà e dimensioni

                                                                    COMUNI 

l'ORIGINARIO e il BARILLA che sono adatti alle minestre e i dolci la cottura  10-12 minuti di cottura

                                                                    SEMIFINI

MARATELLI, VIALONE NANO , ROMA , ARDIZZONE questi sono adatti sformati , supplì , antipasti cottura - 13-15 minuti di cottura
                                                                       FINI

RIZZOTTO  ,VIALONE , ROMA , SANT'ANDREA adatti per risotti , insalate , pilaf ,  16 minuti di cottura
                                                                   SUPERFINI

ARBORIO , BALDO , SESIA , CARNAROLI  adatto per risotti e contorni cottura circa 18 minuti

                                                                  PARBOILED

Questo riso è un po' particolare dall'inglese TO PARBOIL "bollire -scaldare" è un riso prebollito prodotto industrialmente che non scuoce e cotto dura anche 3 giorni in frigorifero.

                                                               GLI STRANIERI

BASMATI , riso indiano che sta bene con granchio e gamberi

JASMINE , Thailandese buone con i fagioli rossi o cotto al latte di cocco

PATNA LONG GRAIN , americano del Mississipi con sentore di nocciola ottimi al vapore

GIANT CANADIAN WILD lungo , nero, sottile "scoperto dagli indiani d'America e , attualmente , di moda